Map

Caricabatterie per batterie da trazione

Caricabatterie per batterie da trazione

Disponiamo di una gamma completa relativa a caricabatterie industriali che garantiscono affidabilità e prestazioni eccezionali con batterie da trazione di tutti i tipi (a liquido elettrolita o sigillate al piombo-acido, celle al gel, Ni-Zn), utilizzate su qualsiasi tipo di veicolo o attrezzatura portatile.

Cos'è una batteria da trazione?

Le batterie da trazione, al contrario delle batterie di avviamento, sono state progettate per fornire una certa quantità di energia per periodi di tempo più lunghi. Per questo motivo le batterie da trazione hanno solitamente una capacità molto più elevata rispetto alle batterie di avviamento.

Le batterie da trazione hanno piastre più spesse e il materiale attivo ha una composizione diversa a causa della carica ciclica.

Normale batteria da trazione

Le batterie da trazione sono utilizzate per applicazioni che richiedono regolarmente scariche profonde e dove la batteria viene ricaricata quasi ogni giorno. Queste batterie sono state progettate appositamente per poter essere scaricate fino all'80% e ricaricate completamente senza subire danni. La temperatura massima di una batteria da trazione a liquido elettrolita è di 50°C.

Batteria da trazione con celle di trazione

Per le macchine elettriche di grandi dimensioni viene utilizzata una batteria da trazione che può essere composta da celle di trazione. Esistono due tipi di celle di trazione.

Questi tipi sono la cella DIN, dove la larghezza della cella è sempre 198 mm e la cella British Standard, dove la larghezza della cella è sempre 158 mm. Ogni cella ha le proprie dimensioni specifiche. Queste dimensioni sono state fissate e sono utilizzate come standard DIN. Le celle di diversi produttori con le stesse dimensioni avranno la stessa capacità. In questo modo è possibile sostituire le celle di un produttore con celle di un altro produttore (vedi anche l'allegato 1 'tipi di celle e loro dimensioni').

Poiché il peso di questo tipo di batteria può essere piuttosto elevato, a seconda della tensione e della capacità della batteria, viene utilizzata anche come contrappeso.

Composizione di una batteria da trazione

Una batteria è composta da diverse celle con una tensione di circa 2,12 Volt. Le tensioni più elevate si ottengono quando queste celle sono collegate in serie. Una batteria da 6 V ha 3 celle, una batteria da 12 V ha 6 celle. Per ricaricare una batteria, una fonte esterna deve aumentare la tensione delle celle oltre i 2,12 Volt. 

Sistemi di ricarica

Nelle batterie da trazione, l'energia chimica è immagazzinata. Quando la batteria si scarica, questa energia chimica viene convertita in elettricità. Se la batteria è stata scaricata all'80%, deve essere ricaricata con un caricabatterie. Questo costringe l'energia a ritornare nella batteria, invertendo il processo chimico e facendo sì che l'energia chimica venga nuovamente immagazzinata nella batteria.

Le batterie da trazione possono essere ricaricate solo con un caricabatterie con specifiche stabilite dal produttore della batteria. L'uso di un caricabatterie non appropriato può danneggiare seriamente la batteria, riducendone così la durata di vita.

È importante sapere che, per utilizzare in modo ottimale la batteria al piombo-acido, è meglio scaricarla sempre per l'80% e poi ricaricarla completamente. Non sono ammesse le cariche intermedie. Scaricare la batteria per oltre l'80% significa danneggiarla in modo sostanziale. Scaricare ripetutamente la batteria al di sotto del 20% della capacità vuol dire accorciarne la durata di vita.

Esistono diverse dimensioni e colori di caricabatterie, ma le tipologie principali sono solo due: i caricabatterie convenzionali e quelli ad alta frequenza. Alcuni caricabatterie hanno funzioni extra come una carica di equalizzazione o di manutenzione o altre opzioni. Un'opzione importantissima è il sensore di temperatura! Spesso è anche possibile impostare una curva di carica.