Map

La rigenerazione della batteria è efficiente e ti fa risparmiare denaro

Dom, 25/08/2019 - 11:21 -- Anonymous (non verificato)
Rigeneratore di batteria

Esiste un'alternativa ecologica ed economica allo smaltimento delle batterie al piombo-acido a fine vita.
(pubblicato sulla rivista "Electric & Hybrid Marine Technology International" - ottobre 2014)

Leggi l'intervista qui in formato PDF

Fondato nel 2003 e con sede vicino a Ghent, in Belgio, Energic Plus fa parte del TVH Group, leader mondiale nel settore delle attrezzature di movimentazione e dei veicoli industriali. Tra le sue numerose attività di ingegneria, Energic Plus sta combattendo una tendenza del settore: la sostituzione delle batterie al piombo a fine vita. 

Una delle cause principali della degenerazione di queste batterie è la solfatazione, l'accumulo di cristalli di solfato di piombo estremamente duri che non possono essere allentati con un normale caricatore. Il solfato di piombo aderisce alle piastre di piombo sotto forma di cristalli e funge da strato isolante. Di conseguenza, il numero di piastre di piombo che entrano in contatto con l'elettrolita diminuisce, portando ad una riduzione della quantità di energia elettrica trasformata in energia chimica. Questo richiede una ricarica più frequente della batteria, il che ne riduce la capacità, l'efficienza e, infine, la durata.

Quando una batteria sembra essere a fine vita, ci sono due opzioni: acquistare una nuova batteria, l'opzione più comune, che è costosa, poco ecologica e spesso poco pratica perché la batteria potrebbe non aver raggiunto l'effettiva fine della sua durata; oppure utilizzare il rigeneratore Energic Plus per riconvertire i cristalli di solfato di piombo in materia attiva, in modo da donare alla batteria una seconda vita ripristinando la sua capacità al livello originale. 

Lode Baert, responsabile vendite di rigeneratori di batterie e apparecchiature di analisi presso Energic Plus, spiega come la sua azienda soddisfi tali necessità: « Nella pratica, la maggior parte delle aziende, di fronte a una perdita di capacità delle batterie piombo-acido, procede immediatamente ad acquistare un nuovo set di batterie. Questo è davvero sorprendente in quanto è possibile recuperare oltre l'80% di queste
batterie, ripristinando la loro capacità iniziale, grazie ad un'analisi efficace e all'utilizzo di attrezzature adeguate. In realtà, queste batterie spesso non sono morte, ma possono essere ripristinate. In questo modo si evitano costose sostituzioni con batterie nuove. »

Funzione di rigenerazione

Il processo di rigenerazione di batteria dura al massimo 42 ore e consiste in sei semplici passaggi. Inizia con una scarica controllata della batteria, monitorando la tensione di ogni cella tramite il sistema BMS. « Questo consente al sistema di determinare con precisione la capacità residua e la condizione di ogni singola cella », spiega sig.re Baert. « La scarica è seguita da un processo di carica e da un processo di equalizzazione, durante il quale vengono ripristinate le celle solfatate o deboli. In totale, questi tre passaggi vengono ripetuti due volte. »

Oltre a scaricare e ricaricare la batteria, durante l'intero processo, il dispositivo invia continuamente impulsi ad alta frequenza (150 impulsi 150 Hz al secondo) alla batteria.Questi impulsi sono stati appositamente sviluppati per riconvertire i cristalli di solfato in materia attiva.

Il rigeneratore Energic Plus è dotato di un software diagnostico gratuito che consente all'utente di effettuare un'analisi accurata delle batterie e una prognosi sulla necessità o meno di sostituirle, nonché di valutare la condizione prima e dopo la rigenerazione e di scaricare rapporti di rigenerazione dettagliati. Il processo è veloce, affidabile e facile da usare.Signore Baert aggiunge: « Di conseguenza, stiamo offrendo ai clienti più opzioni. » Utilizzando la nostra tecnologia, possono ridurre significativamente i costi, mantenendo le batterie in condizioni ottimali. »

Il rigeneratore di batteria può essere utilizzato per varie tensioni e capacità. È compatibile con sistemi BMS per il rilevamento wireless di celle malfunzionanti, consentendo il trasferimento dei dati via cavo o wireless, e può essere usato sia come scaricabatterie che come rigeneratore.

Dal suo lancio alla fiera CEMAT 2011 a Hannover, la tecnologia di rigenerazione batteria è stata adottata da più di 500 aziende in settori quali l'aviazione, i veicoli industriali e fuoristrada, le telecomunicazioni, il commercio al dettaglio e, più recentemente, il settore marittimo.

Anche se il rigeneratore di batterie di Energic Plus non elimina completamente la necessità di acquistare nuove batterie, consente all'utente di prolungare la durata della batteria e di aumentare significativamente il numero di ore di lavoro. « Purtroppo, questa non è una cura miracolosa », afferma Baert, « ma possiamo garantire che il rigeneratore desolfata completamente le batterie e che, se collegate alla nostra apparecchiatura di diagnostica, possiamo eseguire un'analisi affidabile per identificare con precisione il problema della batteria. 

« Non è possibile ripristinare le batterie con un difetto meccanico interno o con la pasta in piombo corrosa. In questi casi particolari è necessario trovare batterie di sostituzione, ma garantiamo che almeno l'80% delle batterie possa essere ripristinato e che la loro durata sia aumentata del 50% grazie all'uso del nostro rigeneratore di batterie. »

Per l'installazione dei suoi prodotti Energic Plus offre una formazione in loco, che consiste nel fornire informazioni dettagliate sull'intero processo, compresi i principi di base delle batterie al piombo, per facilitare l'uso del rigeneratore di batterie. « La conoscenza precedente è sicuramente un vantaggio, ma non è obbligatoria, perché i nostri prodotti sono molto facili da usare », conclude Baert. « Inoltre, garantiamo un eccellente servizio post-vendita e assistenza clienti per garantire che i nostri prodotti vengano utilizzati in modo ottimale. »

(pubblicato sulla rivista "Electric & Hybrid Marine Technology International" - ottobre 2014)

Scopri la nostra gamma di avviatori di emergenza professionali.